Napoli, 3 mar - Al via ‘Napoli Millenaria’, iniziativa promossa dal Comune di Napoli per i 2500 anni di storia della città. Un anno di eventi, mostre, spettacoli e iniziative culturali che renderanno omaggio al ricco patrimonio storico, artistico, scientifico e identitario di Neapolis. “Non si può pensare al futuro senza sapere ed essere consapevoli da dove si viene” dichiara la direttrice artistica di ‘Napoli Millenaria’, Laura Valente, a margine della presentazione dell'iniziativa che si è tenuta il 28 febbraio a Napoli. “Bisogna essere consapevoli che si è in un luogo che ha avuto una storia e raccontarlo e viverlo guardando al futuro significa studiarlo, cioè conservarne la memoria” aggiunge. “Come ha detto Eugenio Bennato, non siamo emigranti ma naviganti perché abbiamo esportato nel mondo bellezza, armonia, letteratura, cinema e tante altre cose che ci ritornano oggi come un patrimonio immenso di cui dobbiamo essere degni” conclude. (P.O. / Germana Valentini)
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 22:00 BUONA NOTTE
- 22:00 BUONA NOTTE
- 21:57 TUMORI: AL VIA LA SFIDA IN BICI “SULLE ALTEZZE DEL CORAGGIO” (4)
- 21:56 TUMORI: AL VIA LA SFIDA IN BICI “SULLE ALTEZZE DEL CORAGGIO” (3)
- 21:54 TUMORI: AL VIA LA SFIDA IN BICI “SULLE ALTEZZE DEL CORAGGIO” (2)
- 21:53 TUMORI: AL VIA LA SFIDA IN BICI “SULLE ALTEZZE DEL CORAGGIO” (1)
- 21:48 RAI NEWS, A "BASTA LA SALUTE" LE ISCRIZIONI ALLA FACOLTÀ DI MEDICINA E VETERINARIA
- 21:45 RAI3, A "CHI L'HA VISTO?" PARLA LA MAMMA DI ANASTASIA
- 21:43 RAI2, "LINEA DI CONFINE": FINALE DI STAGIONE
- 21:41 RAI RADIO 1, "RADIO ANCH'IO": CALDO, FOCUS SU LAVORO ALL'APERTO E RISCHI PER SALUTE